Zizzona di Battipaglia: cos’è e le sue caratteristiche
La zizzona di Battipaglia è una mozzarella di bufala dalla forma particolare, chiamata anche “mozzata”, il quale peso varia tra 1 e 5kg. La sua forma ricorda un seno femminile, abbastanza prosperoso, da cui deriva anche il suo nome. È un prodotto caseario, tipico di Battipaglia, nel Salento, ma conosciuto ed apprezzato in tutta Italia, grazie al suo sapore inconfondibile.
Come riconoscere la qualità della zizzona di bufala?
Che sia la zizzona, o una mozzarella di bufala, riconoscere la qualità di questi latticini è abbastanza semplice. Basterà tagliarli e vedere la quantità di latte, presente all’interno, che fuoriesce. Più latte vi sarà, più la mozzarella sarà buona e fresca. Dove comprare la zizzona di Battipaglia? Non potrete avere dubbi se l’acquistate in dei caseifici Battipaglia. Saranno sicuramente ottime, buone e ricavate da latte di bufala di prima scelta, proveniente dagli allevamenti locali. Oltre alla classica zizzona si possono trovare diversi formati di mozzarella di bufala, come le perline, i bocconcini e le trecce.
Zizzona di Battiglia: la leggenda
Su questa buonissima mozzarella vi è un’antica leggenda, una storia d’amore tra la ninfa Baptì-Palìa e il giovane Tusciano. La leggenda narra che la zizzona sia nata proprio dalle mani della ninfa che, ogni giorno all’alba, andava a mungere le bufale della pianura di Battipaglia, così da ricavarne il latte. Grazie ad un procedimento segreto la ninfa, dalla filatura della cagliata, tagliava delle sfere che venivano chiamate mozzate. Venivano poi riposte in dei cestini di vimini e aromatizzati con mirto e aromi vari. Così erano pronti per essere portati e donati agli Dei.
Un giorno, però, la ninfa si innamora di Tusciano alla quale svela il procedimento segreto della mozzarella. Il giovane, non capace di mantenere un segreto, lo rivela a tutti scatenando l’ira degli Dei. Ricade, così, una condanna sugli innamorati che sono destinati ad amarsi e cercarsi senza mai trovarsi.
Ancora oggi, ci produce la zizzona, si sveglia all’alba per mungere le bufale.
Se desiderate assaggiare la zizzona e le mozzarelle di Battipaglia, ma non avete la possibilità di fare un viaggio, vi consigliamo di venire a trovarci e gustare tutti i piatti tipici della tradizione campana. Visita il nostro sito per scoprire il nostro menù.